L’antica Monterano set del film su Gioacchino da Fiore, il “Santo” della Speranza.

6 Dicembre 2022 (20:28) in News
Sono state ultimate in questi giorni le riprese laziali del film "Il Monaco che vinse l’Apocalisse", un’opera ispirata alla vita di Gioacchino da Fiore, fondatore dell’ordine florense, tra le figure italiane di spicco più studiate all’estero.
Il film, girato in altissima risoluzione 12K con la regia di Jordan River, è prodotto dalla Delta Star Pictures, sostenuto dal Ministero della Cultura e dalla Calabria Film Commission.
La carovana cinematografica è approdata nel Lazio, nei luoghi più belli a pochi passi da Roma. Tra questi, l’antico abitato di Monterano, cuore dell’omonima Riserva Naturale, ha fornito lo sfondo ideale per scene di grossa suggestione, confermandosi ancora una volta un luogo d’eccezione per il cinema di levatura internazionale.

AVVISO DI ASTA PUBBLICA ALIENAZIONE DI AUTOVEICOLI DI PROPRIETÀ DELLA RISERVA NATURALE REGIONALE MONTERANO

24 Novembre 2022 (14:19) in News

MANUTENZIONE ORDINARIA NELLE VIE D’ACCESSO A MONTERANO

10 Novembre 2022 (12:31) in News
Anche quest’anno stiamo intervenendo, nel limite delle risorse disponibili, con manutenzioni ordinarie lungo le vie d’accesso all’Antico Abitato di Monterano, cuore storico architettonico della Riserva Naturale.

Gli interventi, programmati ad inizio anno, vedono solo ora la loro attuazione al fine di ottimizzare i risultati dell’inerte stabilizzato utilizzato che, se applicato con gelo e siccità e più in generale se non utilizzato in condizioni ambientali ideali, non garantirebbe le dichiarate prestazioni con conseguente sperpero delle risorse pubbliche utilizzate.

Ci scusiamo con l’utenza per eventuali disagi derivanti dagli interventi suddetti.

 

 

LA RISERVA NATURALE MONTERANO SU FOCUS

23 Ottobre 2022 (10:56) in News
È andato in onda venerdì 21 ottobre ultimo scorso sulla rete televisiva Focus un bel servizio riguardante la Riserva Naturale. Il servizio è stato inserito nella quarta puntata dedicata al Lazio della serie di divulgazione scientifica “Meraviglie geologiche d’Italia”.
Un ulteriore occasione per valorizzare il territorio di Canale Monterano, coniugando tutela ambientale e promozione turistica.
Ringraziamo la rete televisiva Focus, il regista Gianluca Gulluni, il conduttore e divulgatore scientifico Luigi Bignami ed i loro collaboratori per la sensibilità, la correttezza ed il rispetto dimostrati prima, durante e dopo le riprese effettuate.
La puntata sarà replicata su Focus nella giornata di oggi 22 ottobre alle ore 15:26.

Buona visione.

 

QUALCHE PRECISAZIONE SUL SERVIZIO DI STRISCIA LA NOTIZIA DEL 13 OTTOBRE SU MONTERANO

14 Ottobre 2022 (19:38) in News

Dopo il Parco di Vejo… Monterano. E se nell’aprile del 2021 l’inviato di Striscia la Notizia, Jimmy Ghione, era stato addirittura ripreso dal direttore del Museo Nazionale Etrusco, Valentino Nizzo, che senza mezzi termini aveva descritto il servizio come “abominevole”, facendo notare gli scivoloni e le inesattezze dell’inviato Ghione, dopo il servizio di ieri sera è stata la volta del Sindaco di Canale Monterano, Alessandro Bettarelli e del Direttore della Riserva Naturale Regionale Monterano, Fernando Cappelli, sottolineare quanto la trasmissione, pur avendo il merito di aver portato la bellezza di Monterano in prima serata in una Tv nazionale, sia ben lontana da un serio giornalismo d’informazione.

Dichiarazioni del Sindaco di Canale Monterano e del Direttore della Riserva Naturale Regionale Monterano al seguente link:

https://www.terzobinario.it/striscia-la-notizia-a-canale-monterano-bet tarelli-ghione-ha-preso-cantonate-ma-almeno-si-e-mostrata-la-bellezza- del-paese/