Valle Rafanello-Area del Tufo (colore verde): Zolfatara, ambiente boschivo, pascoli arborati, tombe etrusche, ambiente ripariale
Difficoltà: E
Durata: 3h e 30m
Distanza: 11 Km
Dislivello in salita: 240 m
Dislivello in discesa: 150 m
Tipologia: A piedi
Emergenze: Zolfatara, ambiente boschivo, pascoli arborati, tombe etrusche, ambiente ripariale.
Partendo dal parcheggio di Diosilla, si prende la strada in discesa giungendo in breve alla zolfatara, si prosegue quindi sulla stradaper circa 50 minuti arrivando al ponte sul Fiume Mignone, superatolo si giunge alla biforcazione della strada e si va a sinistra sinoa raggiungere un area pic-nic. Ad una nuova biforcazione si va a destra sino a raggiungere una sorgente di acqua minerale-ferruginosa, lungo il Fosso Rafanello.
Guadato facilmente il fosso si risale a mezza costa la valle, lungo un sentiero chiamato dai locali sferracavalli ed in circa 20minuti si arriva in prossimità di una macera e costeggiandola in altri 10 minuti si incrocia una strada sterrata presso un cancelloin legno e si va verso destra fino ad arrivare ad uno spiazzo erboso molto evidente in circa 10 minuti. Quindi si lascia la strada esi piega a destra raggiungendo velocemente la necropoli etrusca di Ara del tufo; il sentiero prosegue poi nel bosco sino adarrivare di nuovo lungo il Fosso Rafanello. A questo punto si può decidere se andare a sinistra e raggiungere il Fontanile dellaBandita (30 minuti) o ridiscendere la valle del Rafanello.
Per raggiungere il fontanile si costeggia il Fosso del Rafanello per 5 minuti per arrivare alla confluenza con il Fosso dell’Acquarella,che si risale per circa 5-10 minuti piegando poi decisamente a sinistra uscendo dal bosco. Si cammina poi su pascoli arborati per5-10 minuti e si raggiunge una strada bianca superata la quale e proseguendo sempre su strada in breve si arriva al fontanile.
Tornati al punto della deviazione per il fontanile si ridiscende il Rafanello in destra orografica, fino ad arrivare alla sorgenteferruginosa per poi ritornare al parcheggio della Diosilla per lo stesso itinerario percorso in precedenza.