Dopo l’evento d’inaugurazione del sentiero cine turistico di domenica scorsa, realizzato in collaborazione con l’Associazione Pro-Loco di Canale Monterano e felicemente riuscito, domenica prossima 19 settembre inauguriamo ufficialmente l’Intervento di messa in sicurezza e restauro “Monterano da vivere insieme”, sostenuto grazie al contributo di FAI e Intesa Sanpaolo nell’ambito del progetto “I Luoghi del Cuore”.
L’intervento di consolidamento e restauro di parti murarie nell’Antico abitato di Monterano proposto dal Comune di Canale Monterano, è stato realizzato grazie al contributo di 17.000 euro stanziato da FAI e Intesa Sanpaolo nell’ambito del progetto “I Luoghi del Cuore”, a seguito degli oltre 5.300 voti raccolti dall’Associazione Culturale “Nobile Contrada Carraiola” di Canale Monterano al Censimento nel 2016. Il Comune di Canale Monterano ha cofinanziato l’intervento, per un importo complessivo delle opere pari a 27.147,75 euro.
L’evento, realizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale “Nobile Contrada Carraiola” di Canale Monterano, consisterà dopo i saluti istituzionali in un’introduzione storico-architettonica all’Antico abitato di Monterano e nella descrizione puntuale degli interventi realizzati a cura di esperti, progettisti ed impresa. La mattinata si concluderà con degustazione di prodotti tipici locali.
APPUNTAMENTO ORE 10:00 PRESSO L’AREA DI SOSTA "CASALE DE’PERSI"
EVENTO GRATUITO A NUMERO CHIUSO - INFO E PRENOTAZIONI AL 327.191.03.56
.jpg)
INAUGURAZIONE DEL SENTIERO CINETURISTICO DELLA RISERVA NATURALE REGIONALE MONTERANO
IN COLLABORAZIONE CON L’ASSOCIAZIONE PRO LOCO DI CANALE MONTERANO
"TRA GRILLI E MARCHESI"
"Tributo nel40°Anniversario dall’uscita del film "il Marchese del Grillo"
.jpg)
Inoltre continua sempre domenica 12 Settembre dalle ore 8,30 in Località Perugino, in collaborazione con l’Associazione Butteri di Canale Monterano, il laboratorio di rimontaggio della tradizionale Capanna del Buttero, con inaugurazione prevista per domenica 26 settembre 2021.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA AL NUMERO 327.191.03.56
PARTECIPAZIONE GRATUITA E LIMITATA
.jpeg)
Oggi, in mattinata, è stato sventato nella Riserva un incendio potenzialmente molto pericoloso. Grazie alla segnalazione di Cesare Camilletti, allevatore che vive nel (e del) territorio, siamo potuti intervenire su un focolaio che, senza il tempestivo intervento dell’allevatore e del personale della Riserva Naturale con modulo antincendio, avrebbe causato danni ingenti al bosco e rischi per le vicine abitazioni.
Invitiamo la cittadinanza attiva a collaborare a vario titolo nel segnalare tempestivamente tali eventi che distruggono patrimonio comune, e ad isolare comportamenti imprudenti se non criminali.
Rammentiamo il nostro numero di servizio per le emergenze 334.110.64.34, quelli della Protezione Civile - Gruppo Volontari Monterano (335.157.08.82), della Protezione Civile della Regione Lazio (803.555) e ringraziamo nuovamente Cesare per il servizio di pubblica utilità prestato.

Si comunica che per motivi logistico-organizzativi gli eventi previsti in calendario in data 1° agosto (Tra grilli e marchesi) ed in data 5 settembre (Monterano nel cuore) sono rispettivamente posticipati al 12 e 19 settembre 2021, come da allegato calendario aggiornato
.jpg)
Domenica 18 luglio 2021 è prevista l’inaugurazione dell’area playground nell’ambito dei “Progetti per uno sport a 360°", finanziamenti concessi dalla Regione Lazio per la realizzazione di aree attrezzate sportive nelle Aree Protette del Lazio.
Il Comune di Canale Monterano, quale Ente gestore della Riserva Naturale Monterano, ha scelto di collocare tale area ludico/sportiva attrezzata nei pressi del Centro Visite della Riserva, nello spazio intercluso tra i 2 campi di calcio esistenti, prossimi ad importanti interventi di ristrutturazione e riammodernamento.
L’area sarà dotata di giochi per bambini e di un percorso ginnico attrezzato a disposizione della Comunità ed a servizio delle società sportive locali.
Sarà un evento commemorativo in quanto l’area è dedicata dall’Amministrazione anche su proposta della Direzione della Riserva a Paolo Pasquali, concittadino morto lo scorso anno all’età di 29 anni per un incidente sul lavoro.
L’evento sarà realizzato in collaborazione con l’A.S.D. Atletico Monterano, squadra di calcio locale in cui militava il giovane Paolo, che allestirà uno spazio in memoria all’ingresso dell’area con apposizione di una stele.
Per tale importante iniziativa dai risvolti intimi ma anche di carattere sociale hanno garantito la propria presenza il Vicepresidente e l’Assessore al Lavoro della Regione Lazio, Daniele Leodori e Claudio Di Berardino.

Riceviamo e volentieri pubblichiamo
